IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' - presupposto dell'imposta ?

Tributi, finanze e contravvenzioni

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Informazione non presente

Come fare

...

Presupposto dell'imposta è la diffusione di messaggi pubblicitari effettuata attraverso forme di comunicazione visive o acustiche diversa da quelle assoggettate al diritto sulle pubbliche affissioni, in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che siano da tali luoghi percepibili. Ai fini dell'imposizione si considerano rilevanti i messaggi diffusi nell'esercizio di un'attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni e servizi, ovvero finalizzati a migliorare l'immagine del soggetto pubblicizzato. L'imposta non è dovuta per le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni e servizi che contraddistinguono la sede ove si svolge l'attività cui si riferiscono, si superficie complessiva fino a 5 metri quadrati.


La ditta I.R.T.E.L. SRL gestisce, a partire dall'anno 2017,  per conto del Comune di Sommariva del Bosco l’imposta di pubblicità  ed ha quindi la competenza a verificare ed accertare il corretto versamento dell’imposta.

Per poter esporre messaggi pubblicitari, quali ad esempio insegne, targhe, cartelli stendardi, striscioni, tende, sia temporaneamente che permanentemente, è necessario richiedere al Sindaco regolare autorizzazione e prima dell’esposizione si deve versare l’imposta di pubblicità alla Ditta concessionaria del servizio,  (dal 1/1/2017) la società IRTEL S.r.l. con sede operativa in VIa Bove 17 ad Acqui Terme  (C.A.P. 15011) - tel. 0144 356856 - fax 0144 356857 - mail irtelsrl@virgilio.it avendo compilato l'allegato modulo.

Per le insegne – incidendo sull’aspetto urbanistico l’interessato deve rivolgersi all’Ufficio Tecnico – orario dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 - tel 0172/566227

Ottenuta la prima autorizzazione, il rinnovo avviene in modo automatico tramite comunicazione e richiesta di versamento dell’imposta annuale da parte della Ditta IRTEL S.r.l.

Per la pubblicità sonora l’interessato deve rivolgersi all’Ufficio Polizia Municipale – orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30 – martedì e giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 15.30 - tel 0172/566211 - mail: polizia@comune.sommarivadelbosco.cn.it.


La ditta  I.R.T.E.L. SRL è competente ad annullare o rettificare gli avvisi di accertamento emessi a seguito di errato od omesso pagamento dell'imposta e pertanto si invitano i contribuenti a contattare la ditta attraverso i seguenti recapiti:
Tel 0144-356856  - Fax 0144-356857
Si consiglia di verificare punto per punto quanto accertato da I.R.T.E.L. SRL. In particolar modo è opportuno controllare che i mezzi pubblicitari accertati siano effettivamente quelli esposti e tassabili e che le dimensioni accertate siano quelle reali. 
I.R.T.E.L. SRL consiglia di inviare, tramite mail o fax, una richiesta di verifica dell’accertamento, indicando gli eventuali errori riscontrati. L’avviso di accertamento verrà sospeso sino alla loro verifica e risposta al contribuente.
I.R.T.E.L. SRL si rende inoltre disponibile a concedere rateizzazioni di quanto dovuto.
Si raccomanda di inviare eventuali richieste di verifica o di provvedere al pagamento entro e non oltre 60 gg. dal ricevimento dell’avviso, al fine di godere della riduzione delle sanzioni ad un terzo.
Le tariffe sono ancora quelle stabilite dalla deliberazione di Giunta Comunale n. 31 del 13/03/2008 

 


Cosa serve

Informazione non presente

Cosa si ottiene

Informazione non presente

Tempi e scadenze

2012 6 dic

Data creazione

Condizioni di servizio

Informazione non presente

Contatti

Informazione non presente

Stato

Attivo

Descrizione

Informazione non presente

Creazione

Inserito sul sito il giovedì 06 dicembre 2012 alle ore 22:37:42 per numero giorni 3832

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri