Descrizione
Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile)
Come fare
...
Per ottenere il permesso è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio comunale.
Cosa serve
In caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante o da un delegato di un'impresa:
- visura del legale rappresentante
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
- delega del beneficiario del servizio
- documento d'identità del beneficiario del servizio
In caso di richiesta inoltrata dal comproprietario di un immobile:
- documento d'identità degli altri comproprietari
In caso di richiesta inoltrata dall'amministratore di condominio:
- mandato dell'assemblea condominiale
Per inoltrare la richiesta di attivazione e quella di regolarizzazione servono:
- atto di proprietà dell'immobile (non obbligatorio);
- relazione tecnica con planimetria della sede stradale e stato dei luoghi circostanti;
Cosa si ottiene
Autorizzazione per l'occupazione e accesso dell'area pubblica antistante passo carrabile
Permesso per passo carrabile ovvero l'autorizzazione a imporre il divieto di parcheggio presso l'ingresso della propria proprietà privata.
Quanto costa
Per il rilascio dell'autorizzazione, al momento del ritiro, verrà richiesto di corrispondere il versamento di € 17,47 (costo del cartello)
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online
Accedi al servizioPuoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente